Zone d’incontro

Uno strumento per favorire la qualità della vita urbana

La zona d’incontro incarna una nuova cultura della mobilità. Basato sulla coesistenza di diverse modalità di spostamento, questo regime di traffico invita le persone a camminare e ad incontrarsi per strada.

Il sito web zonedincontro.ch è gestito da Mobilità pedonale Svizzera. Questa associazione svolge da vent’anni un ruolo centrale nel miglioramento della qualità di vita grazie alle zone d’incontro e vanta una grande esperienza in materia.

Zone d’incontro a Berna: una strategia su larga scala
Marzo 2025
Zone d’incontro a Berna: una strategia su larga scala
Da zona d’incontro a zona pedonale
Novembre 2024
Da zona d’incontro a zona pedonale
Da zona d’incontro a zona pedonale
Novembre 2024
Da zona d’incontro a zona pedonale
Zone d’incontro a Berna: una strategia su larga scala
Marzo 2025
Zone d’incontro a Berna: una strategia su larga scala

Volete rendere più vivace il vostro quartiere?

Creare una zona di incontro può contribuire a migliorare la qualità della vita in una strada o in una piazza. Per fare ciò occorre seguire una procedura, questa varia in relazione all’area interessata: bisogna tener conto di vari fattori compreso il volume del traffico.

Area residenziale
Nelle aree residenziali l’interesse dei residenti per la creazione di una zona di incontro è spesso elevato. Su questa piattaforma vengono offerti alcuni consigli sulla prassi da seguire per contattare il vostro comune.

Via commerciale, piazza, centro, piazza della stazione
È possibile trasformare una strada con un flusso di traffico maggiore in una zona di passeggio, occorre però un sostegno più ampio che coinvolga l’interesse di chi beneficia dell’area abitualmente, in particolare quello dei negozianti e dei loro clienti. Trovate qui documentati diversi casi di riqualificazione urbana realizzati mediante la creazione una zona di incontro. 

Torna in alto