L’area stradale precedentemente caratterizzata dal transito di veicoli è diventata, dopo la riqualificazione, un tranquillo centro cittadino che invita a incontrarsi e a fare acquisti. La rimozione dei marciapiedi e dei dislivelli ha trasformato la strada in un ampio spazio pubblico accessibile liberamente. La riconfigurazione si riallaccia alle facciate di pregio degli edifici del centro storico che definiscono lo spazio stradale.
Vidéo:
Descrizione del progetto
La necessità di una riconfigurazione e di un risanamento della Rathausstrasse era nota da tempo. Non si trattava semplicemente di rifare la pavimentazione, ma anche di ripristinare le condutture dell’acqua. Già negli anni 80, la riprogettazione della Rathausstrasse è stata discussa per la prima volta a Liestal sulla base di un concorso di progetti. Tuttavia, i piani per la riprogettazione della Rathausstrasse furono respinti in due referendum. Fu solo al terzo tentativo che la svolta fu raggiunta. Dopo che il postulato è stato riferito al consiglio comunale nel 2014, è stato elaborato un progetto di costruzione che ha soddisfatto tutte le parti interessate. Nel 2017 è stato dato il segnale di partenza per i lavori di conversione e ristrutturazione. Il progetto è stato completato nello stesso anno.
Il contesto urbano e la qualità delle facciate caratterizzano la Rathausstrasse. Per questo motivo si è rinunciato a una nuova pavimentazione e optato per un rivestimento in asfalto dell’intera area. Questa superficie semplice, omogenea e a basso contrasto
trasmette ai visitatori un’immagine visiva di calma e di accoglienza. L’eliminazione dei dislivelli ha creato uno spazio stradale pubblico accessibile e percorribile liberamente. Il traffico motorizzato è stato vietato, tranne che per le consegne al mattino. Ampie fasce di pietra di granito hanno creato una sorta di piazzale privato di fronte ad ogni proprietà. Questi 54 piazzali antistanti gli edifici danno ritmo alla scena stradale e collegano lo spazio privato con quello pubblico. Si tratta di misure esigue ma mirate che, unitamente ai materiali da costruzione di elevata qualità, si traducono in un chiaro valore aggiunto per i commercianti e i passanti. La strada di passaggio si trasforma in uno spazio pedonale che invoglia a soffermarsi.
Organisation
Committente:
Stadt Liestal, Hochbau und Planung
Progetto:
Stauffenegger + Partner Basel
Attuazione:
Ingegnere: Holinger AG
Progettista illuminazione: Art Light GmbH
Tappe
1996-98: Credito per il progetto di riqualifica della Rathhausstrasse
1998: Rifiuto del prestito per l’attuazione con un referendum
2014: Mozione e invio al consiglio comunale
2015-16: Mandato di studio e progettazione
2017: Inizio dei lavori di costruzione e ultimazione dell’opera
Finaziamento
Totale: CHF 3’900’000.-
Questo progetto ha vinto il primo premio del concorso Flaneur d’Or 2020.
Dettagli di contatto
Tiefbau
Nonnenbodenweg
4410 Liestal
Tel. 061 927 53 00
tiefbau@liestal.ch